Il Comune di Milano, è noto, ha intrapreso
il percorso delle vendite per far quadrare i conti e rilanciare, solo a parole,
l’economia.
Peccato che l’interesse dei milanesi sia
stato “svenduto” agli interessi di bottega – interviene il consigliere del
Carroccio Luca Lepore - e l’indeterminazione di operare scelte di ampio respiro
non ha consentito una gestione “lineare” dell’operazione SEA.
La stessa è gestita in due tempi con
modalità alquanto differenti seppur ravvicinate temporalmente: la gara per il
29,7% delle azioni a fine 2011 e la maggior parte tramite collocazione in borsa
oggi insieme alla Provincia di Milano.
Rammento che la scelta della borsa è nata dal
timore dei ricorsi pendenti e non la si può considerare pienamente consapevole
da parte di questa maggioranza.
Per la Lega Nord, da sempre, la scelta
della Borsa ha la bontà di tutelare il futuro dei lavoratori e di mantenere il
controllo del sistema aeroportuale milanese e lombardo in ottica metropolitana.
L’incapacità arancione di governare il
processo con una più ampia visione temporale e deficitaria di strategia a medio
temine lascia sul campo ferite aperte, ad esempio: il valore del premio di
maggioranza, il controllo del socio Comune della società, i riflessi
occupazionali.
Quest’ultimi, oggi sottaciuti,
rappresentano la vera sfida per il futuro, e, in particolare in questo momento
di crisi economica, la strategia dell’azienda ha intenzione di valorizzare il
sistema aeroportuale milanese anche attraverso nuove acquisizioni e sviluppo
(cosa ne sarà di Linate?) mentre il Comune sonnecchia in attesa degli eventi.
In conclusione questa amministrazione
comunale, socio di maggioranza, scappa consapevolmente dalle sue responsabilità
e anziché fornire pubblicamente il suo indirizzo e la sua strategia, se mai li
abbia. rinvia il dibattito a partita chiusa ovvero al 10 dicembre 2012.
Appare evidente che il sogno arancione di
partecipazione e di confronto è naufragato da tempo, i milanesi se ne stanno
iniziando a rendersene conto.
Oggi, più che mai, è facile commentare:
SEA, o la borsa o la vita!
È quanto afferma Luca Lepore,
consigliere del Carroccio a Palazzo Marino.